
🔍 Introduzione
Nel mondo della sicurezza marittima, ogni secondo può fare la differenza. Durante un’emergenza in mare, localizzare una nave o una zattera di salvataggio nel più breve tempo possibile è essenziale per salvare vite. È qui che entra in gioco il SART – Search and Rescue Transponder.
Questo dispositivo è parte integrante del sistema GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System) e svolge un ruolo cruciale nella localizzazione dei mezzi di salvataggio in caso di naufragio.
📡 Cos’è un SART?
Il SART è un transponder radar o AIS progettato per essere attivato in situazioni di emergenza. Quando una nave si trova in pericolo, questo dispositivo trasmette segnali che possono essere captati dai radar o dai sistemi AIS delle unità di soccorso, aiutandole a identificare rapidamente la posizione esatta del natante o del mezzo di salvataggio.
Esistono due principali tipologie:
Radar-SART: risponde ai radar X-band (9 GHz) generando segnali a forma di punti o cerchi sul radar della nave soccorritrice.
AIS-SART: utilizza il sistema AIS per trasmettere la posizione GPS in tempo reale.
⚙️ Caratteristiche principali del SART
Funziona a frequenze tra 9.2 e 9.5 GHz
Colore arancione brillante per alta visibilità
Impermeabile, galleggiante e resistente agli agenti atmosferici
Può essere portatile o installato a bordo di zattere di salvataggio
Segnale visibile sul radar fino a 15 km (8 NM) di distanza
Segnale audio e visivo durante il funzionamento
📍 Dove si installa?
Solitamente il SART si trova:
Sul ponte di comando o vicino alle porte delle ali del ponte
Stivato in una zattera di salvataggio
Fissato a pareti interne della nave tramite staffe dedicate
✅ Obblighi di imbarco secondo GMDSS
Tipo di Nave | SART richiesti |
---|---|
Navi passeggeri | Minimo 2 |
Navi cargo ≥ 500 GT | Minimo 2 |
Navi cargo ≥ 300 GT | Minimo 1 |
🔋 Requisiti della batteria
Durata in stand-by: 96 ore
Durata in trasmissione attiva: 8 ore
Sostituzione ogni 2-5 anni
Operatività tra -20°C e +55°C
🛠️ Test del SART: Procedura
Test generale:
Accendere il SART in modalità test
Posizionarlo in vista del radar
Verificare luce e segnale acustico
Controllare il radar per i cerchi concentrici
Verificare la scadenza della batteria
In caso di attivazione accidentale:
Spegnere immediatamente il dispositivo
Inviare un avviso di sicurezza DSC su VHF Ch. 70
Trasmettere un messaggio di cancellazione su VHF Ch. 16
🌍 AIS-SART: Tecnologia GPS al servizio del soccorso
L’AIS-SART utilizza un ricevitore GNSS integrato per trasmettere automaticamente la posizione. I segnali vengono ricevuti da navi dotate di sistema AIS, fornendo aggiornamenti continui della posizione del natante in pericolo.
🆘 Radar-SART: Rilevamento passivo tramite radar
Il radar-SART risponde ai segnali radar della nave soccorritrice creando una linea di 12 punti equidistanti di 0,64 miglia nautiche sul display radar. A mano a mano che ci si avvicina al SART, i punti diventano archi e poi cerchi pieni, facilitando l’avvicinamento del mezzo di soccorso.
🚨 Conclusione: un dispositivo che salva vite
Il SART è un salvavita insostituibile nelle operazioni di soccorso in mare o in aria. Grazie alla sua resistenza, autonomia e visibilità, permette ai soccorritori di localizzare persone in difficoltà anche in condizioni meteo estreme.
Ogni marittimo deve conoscere il funzionamento e le caratteristiche del SART, in quanto può fare la differenza tra essere salvati o restare invisibili in mare.
📞 Hai bisogno di aiuto per prepararti all’esame?
👉 Contattaci ora se desideri assistenza professionale nella preparazione agli esami marittimi! I nostri esperti sono pronti ad aiutarti a superare ogni prova con successo.
riferimento (fonti tecniche e istituzionali)
-
IMO – International Maritime Organization
👉 https://www.imo.org
(Per info generali sul GMDSS e le normative di sicurezza marittima) -
GMDSS Manual – ITU
👉 https://www.itu.int/en/ITU-R/terrestrial/maritime/gmdss/Pages/default.aspx
(Manuale tecnico GMDSS ufficiale, incluso funzionamento dei dispositivi come il SART) -
Wikimedia Commons – SART Transponder Images
👉 https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:SART_transponders
(Fonte di immagini gratuite e licenziate, perfetta per il tuo articolo) -
ACR Electronics – Commercial SART Devices
👉 https://www.acrartex.com/products/pathfinder-pro-sart/
(Produttore ufficiale di dispositivi SART: specifiche tecniche e schede prodotto)
💬 E tu cosa ne pensi?
🔍 Hai mai visto un SART in azione a bordo? Ti senti preparato a spiegarne il funzionamento in caso d’esame o emergenza?
Condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto: racconti, dubbi o curiosità sono tutti benvenuti!