🚨 BLEVE nelle Navi Gasiera: La Bomba Silenziosa da Conoscere

Un’esplosione BLEVE può avvenire in pochi secondi ma cambiare la vita di un equipaggio per sempre. Capire cos’è, come si sviluppa e come prevenirla è fondamentale per la sicurezza di navi, porti e vite umane.


🔍 Cos’è un BLEVE?

Il termine BLEVE è l’acronimo di Boiling Liquid Expanding Vapour Explosion, ovvero: Esplosione di Vapore Espanso da Liquido in Ebollizione.

Questo fenomeno esplosivo si verifica quando:

  • Un liquido sottoposto a pressione è contenuto in un serbatoio

  • Il liquido viene riscaldato al di sopra del suo punto di ebollizione atmosferico

  • Il serbatoio subisce un cedimento improvviso

  • Il liquido diventa vapore istantaneamente, con un’espansione violentissima

🔥 Quando è Pericoloso?

Il BLEVE è particolarmente catastrofico quando coinvolge sostanze infiammabili (es. propano, butano, ammoniaca, gas naturali liquefatti). In questi casi, l’esplosione è accompagnata da un’enorme palla di fuoco, che può raggiungere centinaia di metri di diametro.


⚙️ Meccanismo del BLEVE: Come Avviene?

  1. Aumento di Pressione Interna
    Un incendio vicino al serbatoio o un guasto all’impianto di raffreddamento riscalda il liquido.

  2. Rottura del Serbatoio
    La pressione supera la resistenza strutturale del serbatoio: si verifica una frattura nel punto più debole.

  3. Ebollizione Immediata
    Il liquido, improvvisamente esposto alla pressione atmosferica, bolle istantaneamente.

  4. Espansione e Onde d’Urto
    Il vapore espanso forma un’onda d’urto, distruggendo tutto ciò che lo circonda.

  5. Esplosione Termica (se infiammabile)
    Se c’è una fonte d’accensione, il BLEVE può causare una palla di fuoco o un’esplosione a nube di vapore.


📉 Analisi del Rischio BLEVE nelle Navi Gasiera

Le navi gasiera trasportano carichi criogenici (come LNG e LPG) a pressioni e temperature controllate. I principali rischi includono:

  • Cedimento dei materiali per stress termico o fatica meccanica

  • Corrosione interna dei serbatoi

  • Guasti alle valvole di sicurezza

  • Esposizione al calore durante operazioni portuali

  • Errori umani o carenza di formazione

    🔬 Fattori Critici

    FattoreImpatto sul Rischio BLEVE
    Tipo di caricoAlta infiammabilità aumenta l’impatto
    Temperatura esternaAccelera la pressurizzazione
    Qualità della manutenzionePreviene cedimenti strutturali
    Progettazione del serbatoioResistenza meccanica e termica

    📚 Regolamentazioni e Norme Internazionali

    L’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) e il Codice IGC (International Gas Carrier Code) stabiliscono rigide normative per prevenire BLEVE:

    • Valvole di sovrapressione certificate

    • Sistema di raffreddamento d’emergenza

    • Doppie barriere tra ponte e aree motori

    • Sistema di inertizzazione

    • Prove periodiche non distruttive (NDT)

    Queste norme devono essere rispettate durante costruzione, esercizio e manutenzione della nave.


    👷‍♂️ Formazione dell’Equipaggio: Il Fattore Umano

    Nessuna tecnologia è efficace senza un equipaggio preparato. La formazione deve includere:

    • Simulazioni BLEVE e gestione emergenze

    • Riconoscimento di segnali precoci

    • Uso corretto degli estintori e sistemi antincendio

    • Familiarizzazione con le valvole e dispositivi di sicurezza

    • Comunicazione tra nave e terra durante operazioni a rischio


    🚩 Segnali di Allarme BLEVE da Non Ignorare

    • 🔊 Rumori insoliti metallici (effetto “campana”)

    • 🎨 Discolorazioni o annerimenti sul serbatoio

    • ⚠️ Rigonfiamenti o flaking del metallo

    • 📈 Aumenti repentini di pressione interna

    • 🔥 Presenza di calore o fuoco vicino al serbatoio

    ⚠️ Ogni segnale trascurato può essere fatale.


    ✅ Misure di Prevenzione Essenziali

    Per ridurre al minimo il rischio BLEVE:

    1. 🛠 Ispezioni e manutenzione regolari

    2. 🧪 Test delle valvole di sicurezza

    3. 🚫 Bloccare attività incompatibili (bunkeraggio, carico merci generiche)

    4. 🚒 Equipaggiamento antincendio accessibile

    5. 🔦 Illuminazione notturna adeguata

    6. 📋 Procedure operative standard ben documentate

    7. 🔍 Monitoraggio continuo di temperatura e pressione

    8. 💡 Cartellonistica chiara durante operazioni gas


    🗂️ Casi Reali e Incidenti Celebri

    Texas City Disaster (1947): una delle prime esplosioni BLEVE documentate, causata da ammonio nitrato, ha distrutto un’intera area portuale.

    San Juanico, Messico (1984): un BLEVE di gas propano ha provocato oltre 500 vittime e migliaia di feriti.

    👉 Le lezioni imparate da questi disastri sono oggi la base delle normative internazionali.


    🧭 Conclusione: La Sicurezza Prima di Tutto

    Il BLEVE è un fenomeno complesso ma prevenibile. Una nave ben mantenuta, un equipaggio addestrato e il rispetto delle normative internazionali sono le uniche difese contro una catastrofe che può svilupparsi in pochi secondi.

    🚨 La consapevolezza è la tua prima linea di difesa.

📚 Riferimenti

  1. Massachusetts Firefighting Academy – Cause ed Effetti di un’esplosione BLEVE
    Documento formativo ufficiale per vigili del fuoco sul comportamento dei gas infiammabili e dinamiche BLEVE.

  2. U.S. Government Accountability Office – Rischi Pubblici e Sicurezza nelle Navi LNG
    Rapporto tecnico che analizza i rischi associati al trasporto marittimo di gas naturale liquefatto, incluse potenziali esplosioni.

  3. SIGTTO – Effetti del Fuoco sui Sistemi di Contenimento LNG
    Studio condotto dalla Society of International Gas Tanker and Terminal Operators sulla resistenza dei sistemi LNG in caso di incendio.

  4. REMPEC – Guida ai Rischi da Rilascio di Gas in Incidenti Marittimi
    Manuale operativo per la gestione dei rischi derivanti da fuoriuscite gassose a bordo o in terminal marittimi.

  5. Wikipedia – Boiling Liquid Expanding Vapor Explosion (BLEVE)
    Voce enciclopedica che spiega il fenomeno BLEVE, con riferimenti a dinamiche fisiche, chimiche e incidenti storici documentati.

🔍 Vuoi approfondire come prevenire incidenti da sovrappressione o esplosioni criogeniche?
Leggi anche gli articoli correlati su valvole di sicurezza e gestione emergenze a bordo.

👉 Come funzionano le valvole di sicurezza su navi LNG
👉 Checklist di emergenza per l’equipaggio di navi gasiera

⚠️ Hai mai affrontato una situazione di rischio BLEVE a bordo o in terminal?
Condividi la tua esperienza nei commenti e aiutaci a migliorare la cultura della sicurezza nel trasporto marittimo di gas.

 

2 thoughts on “🚨 BLEVE nelle Navi Gasiera: La Bomba Silenziosa da Conoscere”

  1. Pingback: Come Funzionano Le Valvole Di Sicurezza Sulle Navi LNG - Preparazione Esami Marittimi

  2. Pingback: 📋 Checklist Operativa Di Emergenza Per L’Equipaggio LNG - Preparazione Esami Marittimi

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top